Affiancamento commerciale

Quando si tratta di trovare le migliori soluzioni tecnologiche per i Soci, lo Staff di Punto di Riferimento mette in campo oltre 20 anni di esperienza concreta, offrendo supporto indipendente orientato alla sicurezza, all’efficienza e alla sostenibilità.

La produttività sul Garda — una delle zone turistiche più rinomate e frequentate da ospiti internazionali, soprattutto tedeschi, olandesi e negli ultimi anni anche polacchi — non dipende solo dalle scelte quotidiane, ma da decisioni tecnologiche accurate che permettono di essere competitivi anche rispetto ad altre realtà turistiche italiane.

La mancanza di tempo, di competenze specifiche e i trabocchetti del mondo commerciale portano spesso a errori costosi: connessioni instabili, dispositivi incompatibili, configurazioni scorrette. Questi problemi non generano solo spese impreviste, ma soprattutto perdita di tempo, con un impatto diretto sulla produttività e sulla competitività delle attività locali.

A differenza delle realtà puramente commerciali — il cui obiettivo principale resta il guadagno — un’Associazione come la nostra opera per il bene dei Soci, mettendo al centro le loro esigenze reali. Questo ci permette di proporre soluzioni non basate su promesse irrealistiche, ma su valutazioni oneste e trasparenti.

Noi siamo al fianco dei Soci e delle imprese per prevenire queste insidie: supportiamo nella scelta delle apparecchiature più adatte, nella progettazione di reti locali sicure e nell’ottimizzazione dell’infrastruttura LAN. Non ci fermiamo alla semplice consulenza tecnica: mettiamo l’accento anche sulla Cultura Digitale, perché un utente competente ed informato compie scelte più consapevoli, preserva l’efficienza delle attrezzature e riduce i costi a lungo termine.

Grazie alla nostra esperienza e agli strumenti a disposizione dei Soci, possiamo anticipare criticità che altri operatori ometterebbero: ad esempio sapere in anticipo se una centrale di zona è congestionata o se una linea fibra o ADSL non potrà mai raggiungere le prestazioni promesse. Questi dati permettono di decidere a priori la soluzione migliore, evitando brutte sorprese e preservando la reputazione di chi gestisce attività con ospiti e clienti.

Collaborazioni strategiche con operatori

Nel corso degli anni abbiamo instaurato rapporti con diverse realtà del settore, sperimentando soluzioni e collaborazioni che ci hanno permesso di crescere e di offrire ai Soci un ventaglio sempre più ampio di possibilità, anche in scenari complessi.

La vita di un’Associazione — e in fondo la vita in generale — è costellata sia di esperienze positive che di momenti meno felici. Non tutte le collaborazioni hanno prodotto i risultati sperati: alcune hanno lasciato il segno come occasioni mancate o strade rivelatesi poco proficue.

Tuttavia, a distanza di oltre vent’anni possiamo dire con orgoglio che oggi possiamo fare affidamento su partner con cui il rapporto è stato ed è tuttora improntato a correttezza, affidabilità e condivisione di valori. Grazie a loro, siamo in grado di proporre soluzioni solide, valide e realmente funzionali, non solo per l’Associazione stessa ma anche — e soprattutto — per i Soci di Riferimento.Org.

Queste collaborazioni strategiche ci permettono di affrontare con serenità anche le situazioni più complesse, sapendo di poter contare su professionalità qualificate e supporto tecnico reale, a beneficio dell’intera comunità che ci accompagna in questo percorso.

  • Primo partner storico: il rapporto di collaborazione è nato nel 2007 con un operatore in cui noi per primi abbiamo creduto, scegliendo di intraprendere insieme un percorso allora ancora pionieristico. Nel corso degli anni ha dimostrato serietà e correttezza, offrendoci soluzioni concrete per rispondere alle esigenze dei Soci.
    La sua forza non è mai stata quella delle promesse irrealizzabili, ma la capacità di comunicare con onestà i limiti e le possibilità reali del servizio, permettendoci di fare scelte consapevoli e sostenibili, a beneficio dell’Associazione e delle strutture collegate.

  • Partner tecnico “avanzato”: dal 2013 collaboriamo con un operatore che ci consente di affrontare anche le situazioni più complesse, intervenendo non solo sul livello di rete internet esterna, ma anche su componenti LAN che, soprattutto per le sedi dei Soci situate in altre provincie e regioni, resterebbero fuori portata.
    Il rapporto diretto con il reparto tecnico si traduce in un canale snello e immediato: una telefonata è spesso sufficiente per risolvere dinamiche che, con altri operatori, richiederebbero giorni.
    A questo si aggiunge un legame personale fatto di fiducia e incontri diretti, che rafforzano ulteriormente la collaborazione e rendono questa partnership un vero punto di forza per l’Associazione e per i Soci.

  • Supporto impiantistico specialistico: collaboriamo dal 2025 con un operatore specializzato nella realizzazione di cablaggi strutturati e infrastrutture fisiche. Quando un Socio non dispone di impiantisti qualificati, questo partner interviene con competenza per progettare e realizzare l’impianto fisico, garantendo qualità, compatibilità e conformità agli standard.

Perché queste collaborazioni fanno la differenza

  • Flessibilità geografica: grazie al supporto impiantistico, estendiamo l’efficacia delle soluzioni anche in aree dove la connettività “finisce fuori strada”.
  • Accesso privilegiato a diagnostica e interventi che molti operatori non offrono se operi come singolo cliente.
  • Coordinamento diretto tra il supporto dell’Associazione e i reparti tecnici degli operatori, riducendo tempi e rischi di errori.
  • Centralità del Socio: non subiamo passivamente le condizioni del mercato, ma interveniamo come interlocutori tecnici anche nella rete esterna.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:

Le coordinate bancarie sono: IT11X0501811200000011355831 / BIC CCRTIT2T84A intestato a APS Punto di Riferimento indicando la causale "contributo utilizzo ponte radio"