Benvenuti in Punto di Riferimento

Ti stai chiedendo chi è Punto di Riferimento?
Una piccola e longeva Associazione nata nel 2010 per favorire un utilizzo etico e responsabile delle tecnologie elettroniche nella splendida zona del lago di Garda, tra le sponde bresciane e veronesi, e dal 13 maggio 2022 “promossa” Associazione di Promozione Sociale con iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).
Il nostro impegno è rivolto a promuovere la sicurezza informatica, il rispetto per l’ambiente e la valorizzazione delle persone e del territorio attraverso la tecnologia elettronica.
La nostra missione
Da sempre crediamo che l’innovazione tecnologica debba essere al servizio delle persone e dell’ambiente. Operiamo per sensibilizzare sull’importanza di un approccio consapevole all’informatica, lontano dalle dipendenze commerciali e orientato alla sostenibilità sociale e ambientale.
Le nostre principali attività
Ecco come mettiamo in pratica i nostri obiettivi:
- Riciclo e riuso tecnologico: raccogliamo dispositivi informatici dismessi (computer, laptop e accessori) da privati, aziende ed enti, riducendo i rifiuti elettronici e dando nuova vita a materiali, diversamente destinati alle isole ecologiche.
Questi dispositivi, una volta ricondizionati ed equipaggiati di sistema operativo GNU/Linux, vengono messi a disposizione di chiunque lo desideri, e abbia difficoltà ad accedere a strumenti essenziali per lo studio e la crescita personale. Ad esempio, permettiamo ai bambini e ai ragazzi di utilizzare computer in sicurezza per studiare, fare ricerche e acquisire competenze oggi indispensabili per il loro futuro. - Diffusione del software libero: promuoviamo soluzioni open-source per consentire ai Soci di avere strumenti sicuri, liberi da vincoli commerciali e altamente personalizzabili.
- Infrastrutture indipendenti: da sempre aiutiamo i nostri Soci, in particolare chi opera nel settore turistico, offrendo loro un supporto concreto per mantenere la propria attività competitiva, connessa e sempre operativa, anche nei momenti in cui la connessione principale fornita dagli operatori tradizionali dovesse guastarsi o risultare instabile. La nostra rete di ponti radio, sicura e di proprietà dell’Associazione, garantisce una connessione stabile e indipendente dalle linee tradizionali, sempre disponibile anche in caso di saturazione delle tradizionali connettività ADSL, FWA o fibra. In questo modo, chi gestisce una struttura ricettiva può contare su una connettività affidabile per gestire le prenotazioni, rispondere tempestivamente alle richieste dei clienti, e mantenere così la propria competitività. Se vuoi approfondire, qui trovi la pagina dedicata alla rete internet.
- Protezione tecnologica dei minori: realizziamo dispositivi Wi-Fi equipaggiati con GNU/Linux, il software libero per eccellenza, programmati e configurati appositamente per offrire una connessione sicura e controllata. Installandoli nelle case dei Soci, questi dispositivi distribuiscono il Wi-Fi garantendo una navigazione protetta, in particolare per i minori, filtrando automaticamente contenuti inappropriati e promuovendo un uso più consapevole della rete.
Una storia di innovazione
Le nostre radici risalgono ai primi anni 2000, quando a Tignale nacque il Fast Internet Project, tra i primi esperimenti di rete wireless sul Garda. Da quell’esperienza, fatta di passione, volontariato e tanta voglia di superare il digital divide, è nata l’Associazione Punto di Riferimento.
Oggi continuiamo su quella strada con progetti che mettono al centro le persone e il territorio; scopri di più nella pagina dedicata Le Origini.
Diventa socio e unisciti a noi
Essere socio di Punto di Riferimento significa partecipare attivamente a una comunità che condivide valori di inclusività, sostenibilità e innovazione. Con l’iscrizione, potrai accedere a strumenti esclusivi e utilizzare attrezzature progettate per minimizzare l’impatto ambientale e ridurre le dipendenze dai circuiti commerciali.
Un futuro insieme
Continuiamo a lavorare per un futuro in cui tecnologia e sostenibilità siano strettamente legate, coinvolgendo la comunità locale e costruendo soluzioni che migliorino la qualità della vita per tutti. Se vuoi saperne di più, collaborare con noi o contribuire con il tuo tempo e le tue idee, contattaci: il nostro futuro è nelle mani di chi, come te, vuole fare la differenza.
