Bravo Raffaele!!! Un esempio di partecipazione attiva!!!

Questo che raccontiamo oggi è un esempio di partecipazione attiva e concreta alla vita associativa, nato dalla sensibilità e dalla disponibilità del nostro Socio Raffaele, di Milano. Un gesto semplice ma significativo, che incarna perfettamente lo spirito con cui ci piacerebbe vedere agire tutti i Soci – e, perché no, anche amici, aziende e realtà esterne che si riconoscono nei nostri valori. Un’associazione vive grazie all’impegno collettivo: è proprio attraverso azioni come questa che si rafforza la rete, si crea fiducia e si costruisce, giorno dopo giorno, un progetto condiviso.

Da tempo noi di riferimento.org accompagniamo Raffaele nel percorso di transizione dai sistemi proprietari verso soluzioni basate su software libero GNU/Linux, un processo che ha portato significativi vantaggi in termini di prestazioni, sicurezza e autonomia operativa.

La rete LAN interna della società in cui opera il nostro Socio è oggi basata su tecnologie libere, le quali hanno consentito di ottimizzare le risorse spostando i costi delle licenze verso hardware più performante e configurazioni più avanzate. Questo ha reso possibile, tra le altre cose, la netta separazione tra la rete di lavoro e quella Wi-Fi destinata agli ospiti, garantendo maggiore flessibilità operativa e un controllo più accurato sull’intera infrastruttura.

A rafforzare questa collaborazione è giunto, nelle scorse settimane, un gesto concreto che si inserisce nel solco delle iniziative recentemente approvate dall’Assemblea dei Soci (12 aprile 2025), che tra i diversi obiettivi ha previsto anche la promozione del riuso e del ricondizionamento di attrezzature informatiche ed elettroniche, come forma di tutela ambientale e sostegno al territorio

Proprio in questo spirito, Raffaele ha contattato il presidente dell’Associazione, sig. Flavio Camerlino, per comunicare la disponibilità a donare alcuni gruppi di continuità (tutti a marchio APC) non più utilizzati ma potenzialmente ancora idonei al funzionamento. Dopo un rapido scambio di informazioni, è stato concordato il ritiro diretto del materiale.

Così, nella giornata del 25 aprile, mentre l’Italia celebrava la Festa della Liberazione, il sig. Camerlino si è recato personalmente presso la sede milanese della Senior Consulting per recuperare l’attrezzatura e trasportarla a Tignale, dove è stata sistemata in un locale idoneo. Le dimensioni ingombranti degli UPS, ben visibili nelle fotografie, non hanno però scoraggiato l’iniziativa.

Il materiale verrà ora sottoposto a verifica tecnica: se ritenuto ancora efficiente, sarà ricondizionato e messo a disposizione per impieghi futuri, sia in ambito associativo che nell’ambito delle sperimentazioni o attività condivise tra i Soci.

UPS nel baule dell'auto utilizzata per il trasporto da Milano a Tignale

Questo gesto semplice ma significativo dimostra quanto ogni Socio possa contribuire – con azioni concrete – a dare forza e continuità agli ideali della nostra Associazione. Riutilizzare significa ridurre gli sprechi, valorizzare risorse esistenti e allungare il ciclo di vita delle apparecchiature, contrastando l’obsolescenza programmata e sottraendo materiali potenzialmente ancora funzionali al destino dello smaltimento. Ogni intervento di recupero rappresenta un passo concreto verso la salvaguardia dell’ambiente, riducendo la produzione di rifiuti elettronici e contenendo l’impatto ecologico connesso alla produzione di nuovi dispositivi. È anche un modo per promuovere, attraverso la tecnologia, un approccio più sobrio, consapevole e rispettoso del territorio in cui operiamo.


Articolo scritto nei pochi momenti liberi da un Volontario volenteroso dello Staff Tecnico dell’Associazione di Promozione Sociale Punto di Riferimento 😉

E se simpatizzi con la nostra realtà e ti piace quello che scriviamo, iscriviti al nostro servizio gratuito “Notify”: riceverai periodicamente via email un breve riassunto degli articoli pubblicati, così da restare sempre aggiornato sulle attività, i progetti e le storie che raccontano la vita della nostra Associazione.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:
G-LK5HEWWQ7Q

Le coordinate bancarie sono: IT11X0501811200000011355831 / BIC CCRTIT2T84A intestato a APS Punto di Riferimento indicando la causale "contributo utilizzo ponte radio"